Scuola Primaria Montaperto – AGEE820039
via S. Giuseppe 213 – 92100 Montaperto (AG) tel. 0922 418096 |
Finalità formative educative
Il nostro Istituto riconosce come essenziale e inalienabile il diritto:
- alla promozione del successo formativo
- ad un piano di studi personalizzato per eccellenze e difficoltà, con percorsi progettuali mirati ad evidenziare le eccellenze e a fornire autonomie di vita alle persone in difficoltà
- alla legalità, al rispetto della memoria e all’educazione alla convivenza civile
- al rispetto della propria diversità
- all’inserimento in un clima scolastico favorevole all’apprendimento e all’integrazione
- alla proposta di itinerari metodologici che tengano conto del metodo scientifico e laboratoriale
- alla convivenza civile che si sviluppa nell’ambito delle discipline curricolari
Pertanto realizza un’efficace azione educativa al fine di:
- aiutare gli alunni a conquistare la propria identità
- facilitare il percorso formativo di crescita umana, culturale e sociale
- raggiungere adeguati standard di preparazione, nel rispetto delle inclinazioni e motivazioni individuali
Organizzazione didattico formativa
Nella pluriclasse è presente un insegnante prevalente. Totale insegnanti 4 di cui 1 specialista di inglese, 1 insegnante di sostegno e 1 di religione per 2 ore. Collaboratori scolastici 1.
Progetti ad integrazione del percorso didattico
In costruzione……
Integrazione alunni diversamente abili, in situazione di disagio e alunni stranieri
Massima attenzione viene posta al concetto di INTEGRAZIONE in tutti i suoi aspetti. Sono previsti rapporti anche con i servizi territoriali. Per gli alunni stranieri, la scuola, oltre ad accelerare l’acquisizione degli strumenti della comunicazione linguistica, favorisce l’integrazione con i coetanei italiani e tra famiglia e servizi sul territorio. Nello stesso tempo la scuola s’impegna a valorizzare e, per quanto possibile, far mantenere le radici culturali di ciascuno anche grazie al supporto di un esperto esterno.
Progetto accoglienza
E’ rivolto a tutti gli alunni dell’IC ed in particolare ai nuovi iscritti per promuovere ed assicurare un buon clima relazionale tra pari e con gli insegnanti e “vivere bene” a scuola.
Progetto continuità
Gruppi di lavoro sulle modalità di raccordo tra i vari ordini di scuola per la formazione delle classi realizzano:
- incontri tra docenti dei vari ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di I° grado)
- microprogetti di accoglienza
- incontri con i genitori degli alunni delle classi in entrata nei vari ordini di scuola per la presentazione del POF.
Modello organizzativo
La scuola offre 27 ore curricolari al mattino:
- Italiano
- Inglese
- Storia
- Geografia
- Matematica
- Scienze
- Tecnologia e informatica
- Musica
- Arte e immagine
- Scienze motorie e sportive
- Religione
Orari scuola
Da lunedì al venerdì, ore 8.00 – 13.30. Il venerdì ore 08.00 – 13.00.
Rapporti scuola-famiglia
Durante l’anno scolastico sono previsti i seguenti incontri:
- per i bambini di classe I a settembre colloqui individuali
- per tutte le classi: a ottobre assemblea per elezione rappresentanti genitori; a dicembre colloqui individuali; a gennaio assemblea per iscrizioni; a febbraio consegna documento di valutazione; ad aprile colloqui individuali; a giugno consegna documento di valutazione
- per i rappresentanti di classe sono previsti tre consigli (novembre, marzo e maggio)
Numeri telefonici
Sede centrale di Agrigento tel. 0922 -603198 fax. 0922 – 603167
Plesso: 0922 418096
Orario di apertura:
E-mail: agic820005@istruzione.it