Giorno della memoria 2014

 

Il 27 gennaio si celebra in Italia il “Giorno della Memoria”, in ricordo della liberazione dei sopravvissuti del campo di sterminio di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945.

Una celebrazione che ha l’intento di perpetuare e rafforzare il ricordo della Shoah e rendere omaggio alle numerose vittime e a tutti coloro che si sono opposti al progetto di sterminio nazista anche a costo della propria libertà e della propria vita.

 

 La scuola si propone, attraverso la conoscenza dei fatti storici e la consapevolezza di ciò che è stato, di favorire la diffusione di una cultura orientata al rispetto reciproco e al contrasto di ogni manifestazione di razzismo e antisemitismo.
Programma della celebrazione del Giorno della Memoria:
 TEATRO PIRANDELLO  – IV e V classi Scuola Primaria e classi secondaria di I grado  ore 10:30:  Momento di riflessione con gli interventi del Prefetto di Agrigento dr. Nicola Diomede, del sindaco dr. Marco Zambuto, del  Dirigente dell’Ufficio scolastico Territoriale di Agrigento dr. Raffaele Zarbo e del Dirigente Scolastico dr. Alfio Russo.

Canti, lettura di testimonianze  e di riflessioni personali sulla Shoah da parte di alcuni alunni accompaganti da brevi proiezioni.